SCONTO 20% TERAPIA INDIVIDUALE - SCONTO 20% TERAPIA DI COPPIA E FAMILIARE
«Dallo psicologo ci vanno solo i matti…»
Scommetto che l’hai sentito dire anche tu.
Dal vivo, o magari in tv.
Sembra una frase banale, e invece è la sintesi perfetta del perché molte persone rifiutano di aiutarsi, andando in psicoterapia.
Dobbiamo sgomberare immediatamente il campo da equivoci pericolosi:
NO,
DALLO
PSICOLOGO NON
CI VANNO SOLO I MATTI.
Se proprio si vuole ragionare di slogan, si può dire che
DALLO PSICOLOGO VA CHI VUOLE STARE MEGLIO
Il desiderio di
vivere con più serenità la propria vita,
di migliorare il proprio modo di stare con gli altri,
di alleggerire il fardello di ansie, crucci, rigidità caratteriali
Insicurezze
Affrontare problematiche legate alla genitorialità
Difficoltà comunicative relazioni sul posto di lavoro o a scuola.
Eppure, se da un lato è considerato del tutto “normale” ricorrere a un medico per un fastidio del corpo – un mal di testa ricorrente, un mal di pancia, una brutta tosse che non va via… – non è considerato altrettanto “normale” ricorrere a uno psicologo quando il male è dentro.
E perché?
Forse perché il male del corpo lo si considera una specie di… dato di natura. Queste frasi veicolano un messaggio indiretto potente e pericoloso: se stai male, è colpa tua.
Se hai l’influenza, è perché un virus ti ha colpito.
Se hai l’ansia… beh, su, riprenditi!
Se hai mal di testa, forse sei stressato, o troppo stanco…
Se sei depresso… dai, forza, rimettiti in piedi!
Insomma, quando si tratta di sofferenza emotiva, resiste in molti l’impostazione mentale del “bisogna farcela da soli“.
E invece…
E invece
le difficoltà emotive;
le difficoltà caratteriali;
tutti quegli stati d’animo che chiamiamo depressione, ansia, panico…
Sono condizioni che meritano attenzione, ascolto, intervento, senza che debbano essere trattate come bizzarrie “da matti”.
E, no, una parola di conforto dell’amico, del partner, del genitore, non può sostituire il percorso ragionato che uno psicologo è in grado di mettere in campo, con competenza specifica sia nell’individuazione del problema di fondo, sia nell’organizzazione di una strategia di lavoro sul problema.
Dallo psicologo ci va chi vuole stare bene.
Questo è l’unica “formula” che funziona. Non ce ne sono altre.
E stare bene con se stessi è importante tanto quanto stare bene nel proprio corpo.
“Andare in terapia è costoso”
Esistono tante alternative gratuite , ma le liste di attesa sono lunghe e lente. Andare privatamente da uno specialista non è alla portata delle tasche di tutti. Pertanto ho pensato di offrire uno sconto del 20% ai soci del “Cral Comune di Napoli” e “Cral Consortaxi” per normalizzare l’accesso al servizio psicologico per tutti, oltre che rompere il tabù che avvolge il tema della salute mentale e del benessere psicologico.
Per info
3517009985
Instagram: psicologagravingelli